top of page

Il Cerimoniere

Per il Vostro rito simbolico

Rito Simbolico con Cerimoniere

 

Vi aiuteremo ad organizzare il rito simbolico.

Pianificheremo ogni aspetto insieme alla coppia:

testo della cerimonia, celebrante, allestimenti floreali e non,

attrezzature, audio e musica.

​

Il Rito Simbolico è una cerimonia tenuta da

un Celebrante in presenza degli invitati.

A differenza del Rito Civile Legale, il Simbolico

può essere celebrato ovunque, in location,

in spiaggia, a bordo lago, ecc..

Non tutte le location hanno l'autorizzazione comunale alla celebrazione del Rito Legale (sede distaccata).

La cerimonia simbolica non ha valore legale né viene riconosciuta dalle varie Fedi religiose. Per vedere riconosciuto legalmente il proprio matrimonio, la coppia dovrà unirsi con rito civile in comune oppure tramite rito cattolico in Chiesa, seguendo la procedura ordinaria. Può esser fatto prima o dopo il Rito Simbolico.

Esistono svariate forme di Rito Simbolico, personalizzabili dalla coppia. Durante la cerimonia possono essere inseriti vari excursus per impreziosire il momento, come ad esempio la lettura di una poesia, di un tratto di opera letteraria, una lettera di un amico o un parente.

 

La Regina degli Eventi Celebra i riti Simbolici fornendo alla coppia:

  • Celebrante - la figura che prende posto davanti alla coppia ed officia la cerimonia

  • Coordinamento del rito

  • Aiuto nella stesura del testo

  • Stampa del libro del Rito, dove verrà inserito il testo completo con tutte le digressioni (letture del Celebrante, dichiarazioni della coppia, digressioni di testimoni/invitati)

  • Impianto audio con microfono ed asta

  • Addobbi, allestimenti ed attrezzature (es. sedie, tavolo celebrante, struttura ad arco con fiori)

  • Musicista per il sottofondo e l'accompagnamento (es. musiche di apertura, ingresso sposi/testimoni, stacco)

 

Come funziona:

  1. Ricerca location od ambientazione giusta

  2. Capiamo insieme il tipo di cerimonia, stendiamo il discorso e le letture

  3. Individuate le persone che vogliono intervenire durante la cerimonia (qualora le vogliate)

  4. Determiniamo insime gli allestimenti e le attrezzature

  5. Immaginiamo insieme il rito nei suoi diversi tempi e lo prepariamo

  6. Lo staff effettua il sopralluogo precedentemente il giorno scelto

  7. Procediamo alla stampa del testo e le copie per chi interviene durante la cerimonia

  8. Saremo sul posto molto tempo prima per allestire e preparare lo spazio

  9. Coordiniamo la cerimonia (musiche, invitati, testimoni, coppia, celebrante)

bottom of page